fbpx
Slide toggle

Welcome to Zass

La copertina, morbida e leggera, diventerà un’inseparabile coccola nella crescita del tuo bambino. Colorata e personale, lo accompagnerà dalle passeggiate al parco alla nanna nella cameretta.

Have a Question?

Monday - Friday: 09:00 - 18:30 409 Mladost District, Sofia Bulgaria +359 2 123 456 +359 2 654 321 shop@zass.con

Il rientro al nido

Mi ricordo ancora, come se fosse ieri, la faccina delusa di mia figlia quando, dopo un’estate lunga e in simbiosi con me, mi fissò, esprimendo tutto il suo sgomento, davanti alla porta dell’asilo nido.

Ho sempre pensato che il contatto con altri bambini sin dai primi mesi di vita siano educativi e aiutino l’autostima.
Ma chi, tornando a casa con il seggiolino vuoto, non si è fatto almeno un piccolo pianto e tentato di scacciare quel senso di colpa che ci attanaglia lo stomaco?

Quanto è dura per il bambino vincere la naturale ritrosia a svegliarsi e ad uscire dal rassicurante tepore del suo lettino.

Quanto dura è per una mamma convincerlo di questo e poi correre a preparare il biberon e la sacca del cambio e poi i salti mortali nel cercare di combinare l’ultima passata di rimmel tendendo l’orecchio ad ogni “rumore sospetto”

Nel tentativo di calzare l’ ultimo calzino pensare che forse era meglio mettere quelli verdi con il pantalone blu. Ultimi attimi ormai sei già in auto, lasci cadere la borsa sul sedile davanti mentre agganci la cintura, cercando di fare le facce più strane per strappare un sorriso, quel sorriso che ti accompagnerà fino a sera.

“Il sorriso più bello del mondo”

Mettere la musica che gli piace tanto e cantarla a squarciagola mentre l’unica cosa che vorresti è quel caffè che hai lasciato in cucina vicino al portafogli e che non sei riuscita a bere.
….. e mentre parcheggi e guardi lo specchietto retrovisore, ti accorgi che ti sta guardando con occhi d’amore e ti strappa un sorriso.
Lo prendi tra le braccia, lo solletichi sotto il mento assaporando ancora quel profumo meraviglioso che è la vita, che è la tua vita.
Arrivata, la porta si apre e l’insegnate ti viene incontro, le braccine si allungano verso di lui e ti senti tradita ma in quel momento gli sguardi si incontrano scambiandosi la muta promessa di abbracciarsi il prima possibile.

Quando diventiamo genitori ci viene il dubbio: nido sì o nido no?
E’, molte volte, una decisione sofferta, decisione spesso obbligata dagli impegni di lavoro, dalla lontananza dei nonni o della difficoltà di trovare una babysitter. E’ però anche rassicurante vedere che la maggior parte delle strutture sono valide, con personale con una elevata professionalità. Mia figlia a volte, prima di uscire dal nido, si attardava ancora a giocare o a farsi coccolare da qualche operatore.

Ancora oggi che ha18 anni mia figlia a volte incontra una operatrice che le era particolarmente affezionata e si soffermano a parlare.
Quello che ho descritto era la mia quotidianità, non oso pensare quale possa essere quella di tante madri, di tanti genitori in quest’epoca di Covid. La “normalità” è stata stravolta, sono venuti meno punti di riferimento importantissimi e ormai consolidati.
Gli asili nido chiusi, i nonni in quarantena e la casa spesso diventata ufficio con lo “smart working”.
I continui cambiamenti di ritmo, orari non più certi avranno sicuramente pesato molto sulla conduzione familiare.
Ora finalmente si intravede uno spiraglio.
Si iniziano di nuovo a sentire le voci gioiose dei bambini nei parchi, si sono di nuovo organizzati Grest e campi estivi dove, finalmente, i bambini si sono potuti incontrare di nuovo e giocare insieme.

Vorrei comunque dare qualche piccolo consiglio per il ritorno dei figli al nido, iniziare qualche giorno prima della ripresa ad anticipare il risveglio dei bambini, in questo modo loro non avranno lo shock di alzarsi vestirsi e partire e tu avrai la possibilità di fare tutti i preparativi con più calma e fare qualche coccola in più.

Non fare promesse che sai che non potrai mantenere.

Fagli portare il suo orsacchiotto o la Nanna, almeno nel primo periodo, lo rassicurerà.

Fai un respiro profondo e fatti vedere forte rassicurandolo del tuo ritorno prestissimo.

Infine, ma solo infine se hai bisogno di qualche consiglio in più, ti lascio un link dove troverai informazioni utili.

La piattaforma di Nostrofiglio.

https://www.nostrofiglio.it/bambino/istruzione/inserimento-nido-consigli-genitori

 

show