Le scuole si sono riaperte, gli asili nido, le scuole materne e le elementari si sono finalmente ripopolate di allegri vocii.
Davanti alle entrate sono di nuovo parcheggiate le automobili, di genitori sempre in baruffa con l’orario di lavoro (come spesso lo ero io), e tantissime biciclette.
Dalla materna a tutte le elementari, ho quasi sempre accompagnato nostra figlia in bici.
Sono nata in Pianura Padana, in provincia di Padova.
La bici è un mezzo presente in ogni casa. Complice la morfologia del luogo dove sono nata, si impara a camminare e a pedalare quasi contemporaneamente.
Ho sempre amato andare in bici.
Da piccola mi dava la sensazione di poter arrivare dove volevo, andavo in paese, giravo per i quartieri con le mie amiche.
La sensazione di libertà mi pervadeva.
E poi è sempre stato il mezzo “naturale” di trasporto, all’inizio per andare a scuola e poi per recarsi al lavoro. E’ economico, veloce e salutare.