fbpx
Slide toggle

Welcome to Zass

La copertina, morbida e leggera, diventerà un’inseparabile coccola nella crescita del tuo bambino. Colorata e personale, lo accompagnerà dalle passeggiate al parco alla nanna nella cameretta.

Have a Question?

Monday - Friday: 09:00 - 18:30 409 Mladost District, Sofia Bulgaria +359 2 123 456 +359 2 654 321 shop@zass.con

Essere Mamma

Ti sei mai trovata in linea di tiro con un adolescente in crisi di nervi ?
Sicuramente, se ne hai uno in casa, credo che la cosa risulti del tutto normale, dura ma “normale”.

D’altronde noi stesse alla loro età non eravamo da meno, giusto?
Quindi, quando questo succede, per prima cosa bisogna fare un bel respiro, tornare indietro di qualche tempo ed immaginarci nella stessa situazione, quella dell’adolescente.
Ci sei riuscita ?
NO!!!
E’ ovvio, tendiamo a dimenticare tutto, cose belle e cose brutte.
Una domanda ricorre sovente: ma veramente questa persona è la stessa che mi chiedeva di accompagnarla a letto e restava incollata alle mie gambe, come l’edera al tronco di un albero, a proteggerla dall’ignoto, a nutrirsi di linfa vitale?
E chi più saggia e con più esperienza di una madre può affermare che tutto questo è la normalità?
Ma cosa significa normalità?

normalità
/nor·ma·li·tà/
sostantivo femminile
Condizione riconducibile alla consuetudine o alla generalità, interpretata come ‘regolarità’ o anche ‘ordine’.

Ma era veramente questo che volevamo?
Quando abbiamo deciso di essere genitori abbiamo preso tutto il pacchetto, prendere o lasciare.
D’altronde nessuno mai ci aveva detto il contrario.
Per chi è all’inizio di questo percorso, non abbattetevi, essere mamma è tanto altro.
Quando tuo figlio diventa adolescente inizia un viaggio avventuroso, e tu con lui, impara dai tuoi errori, a modo suo.
Gli insegni come fare una zuppa? Sicuramente la farà diversa perché la sua, fatta così, è migliore.

E a volte, ci costa dirlo, è veramente buona e ne siamo orgogliose.

Essere mamma di figli adolescenti significa che dovresti essere sempre la miglior versione di te stessa per sostenerli, anche quando la tua mente ed il tuo corpo vorrebbero solo liquefarsi.

Essere mamma è una donna che insegna ai figli come vivere nel mondo.

Essere mamma significa iniziare la giornata senza avere minimamente idea di cosa succederà ed essere lì quando questo avverrà.

Essere mamma significa essere a proprio agio nel disagio e doverlo fare sempre con il sorriso sulle labbra.

Essere mamma di un’adolescente vuol dire che anche tu stai crescendo, vedi la vita da una prospettiva che non avevi considerato, proprio quando pensavi di sapere tutto.
E’ un periodo duro, di cambiamento, ma d’altronde non siamo nati per rimanere fermi, e questo costa fatica.

I ragazzi iniziano a camminare definitivamente da soli, lasciando le loro sicurezze, “sperimentandosi”.

E noi, con una mano leggera sulla loro spalla, cerchiamo di accompagnarli nel loro cammino, per quel che ci è concesso, per quel che è giusto, senza interferire.
Vorrei dedicarti alcuni consigli a cui mi appiglio quando ho bisogno di conforto

– Condividi consigli e conoscenze.
Lascia andare le cose che non puoi cambiare o controllare e concentrati su ciò che puoi fare.
-Non c’è un modo giusto di essere mamma
-Non devi fare tutto da sola
-Non criticare tuo figlio, ma non aver paura di essere in disaccordo con il tuo adolescente.
-Scegli saggiamente le tue battaglie e mantieni le tue posizioni quando è necessario.
Rispetta il bisogno del tuo adolescente di separarsi da te.
-Cerca di dare al tuo adolescente la libertà invece di togliergliela per punizione.
-Sii consapevole del ruolo di Internet e dei telefoni cellulari nella loro vita sociale.
-Mostra interesse per quello che succede a scuola e negli altri posti in cui il tuo adolescente passa il tempo, e rendilo facile parlarne.
-Aiuta il tuo adolescente a gestire le emozioni e a risolvere i disaccordi senza litigare o lasciare la stanza.

Gli adolescenti hanno bisogno della guida dei loro genitori più che mai per aiutarli a prendere decisioni importanti sulla scuola, sulle relazioni e su altre sfide che devono affrontare mentre crescono.

Essere mamma non è solo una cosa, si è mamma nelle varie fasi della crescita, perché anche noi cresciamo insieme ai nostri figli.

Ti consiglio un podcast che ho ascoltato molto volentieri sul “lessico familiare” di Massimo Recalcati dove si parla di madre, padre, figlio e anche della scuola.

Fai un bel viaggio

https://www.raiplay.it/video/2018/04/Lessico-famigliare-6560efdb-8fcc-4c25-b7aa-ff94a7bf28e1.html

show